Può una pianta essere timida? Certo che no, anche se nel caso della mimosa pudica qualche dubbio potrebbe sorgere, almeno stando al comportamento che tali piante ornamentali assumono quando vengono “importunate”: come mostra anche il video di giardinaggio che riportiamo, se si prova a toccare una delle foglie, questa si richiude, trasmettendo il movimento all’intero […]
Come Coltivare Piselli in Vaso
Per coltivare il pisello in vaso, basta avere un po’ di spazio e sostegno a cui fare aggrappare la pianta. A tal proposito vi spiegherò come coltivare i piselli in vaso e tutte le indicazioni utili. Vaso o contenitore La varietà più consigliata da balcone e quella che si chiama “mangiatutto” e ci occorre un […]
Come Progettare il Giardino della Casa al Mare
Estate, tempo di vacanze. Chi ha la fortuna di possedere una casa al mare o di viverci, potrà abbellire l’ambiente con piante e fiori variopinti, per creare una rilassante area relax in giardino o nel terrazzo. Considerando però il particolare clima delle zone costiere, sarà bene scegliere con cura le piante da giardino più adatte […]
Come Combattere la Cocciniglia Gobba delle Ornamentali
la cocciniglia è altamente polifaga ed attacca diverse piante quali: Evonimus, Camelia, Begonia, Bouganvillea, Olivo, Pero, Agrumi, Rosa, Lauro, Edera ecc. Il diaspino attacca foglie, frutti e fiori; è particolarmente dannoso nelle serre su orchidee e cactacee. Sui frutti delle pomacee le punture causate dalle neanidi provocano macchie rossastre. La cocciniglia è ovipara e la […]
Come Combattere Cotonello degli Agrumi
La cocciniglia attacca diverse specie di piante ornamentali quali il pittosporo, maonia, agrifoglio, piracanta, berberis, orchidee, aralia, tasso ecc. ma predilige la camelia dove infesta le foglie e i fiori causando deperimenti vegetativi, clorosi e in casi più gravi filloptosi. La melata che produce imbratta le foglie agevolando così l’instaurarsi della fumaggine che di conseguenza […]
Come Combattere la Cocciniglia Fioccosa
La cocciniglia attacca diverse specie di piante ornamentali quali il pittosporo, maonia, agrifoglio, piracanta, berberis, orchidee, aralia, tasso ecc. ma predilige la camelia dove infesta le foglie e i fiori causando deperimenti vegetativi, clorosi e in casi più gravi filloptosi. La melata che produce imbratta le foglie agevolando così l’instaurarsi della fumaggine che di conseguenza […]