Ecco alcuni piccoli accorgimenti che permettono di prolungare la vita e l’efficienza della lavatrice, scongiurando la possibilità di guasti.
Pulire frequentemente il filtro perché le impurità (per esempio un fazzoletto di carta che ci dimentichiamo in tasca e laviamo accidentalmente) o il calcare ostacolano lo scarico dell’acqua;
Usare prodotti decalcificanti: evitano la formazione ed il deposito di calcare nel cestello, nelle condutture interne e negli scarichi della lavatrice; inoltre, permettono di ottenere lo stesso risultato in termini qualitativi utilizzando meno detersivo;
Assicurarsi che la lavatrice lavori “in piano”: così il cestello lavora bene e si evitano dannosi sobbalzi durante la fase di centrifuga;
Pulire periodicamente il cassetto del detersivo: in questo modo si evitano incrostazioni e depositi di detersivo;
Ogni tanto fare un ciclo a vuoto ad alta temperatura adoperando, al posto del detersivo, un bicchiere di aceto bianco che, oltre ad essere naturale, disinfetta e combatte gli odori;
Quando non si usa, non chiudere l’oblò della lavatrice, ma lasciare una fessura aperta.