Se volete abbellire la vostra terrazza o il giardino, coltivare le rose in vaso è la soluzione più utilizzata che però renderà la vostra casa classica e romantica. E’ possibile coltivare le rose in vaso sia per tenerle in balcone sia in giardino. La cosa importante è che le rose abbiano abbastanza luce e spazio per la crescita. Per coltivare le rose in vaso la prima cosa da fare è scegliere un luogo adatto dove poterle piantare. Bisogna prestare attenzione al fatto che la zona sia abbastanza soleggiata, per coltivare le rose in vaso nel modo migliore. Inoltre per coltivare le rose in vaso ricordatevi di arricchire il terreno con del concime naturale. Per coltivare le rose in vaso vi conviene unire due parti uguali di terreno da campo e terriccio universale. Il terreno che ospiterà le radici del vostro rosaio dovrà essere bagnato regolarmente e fate in modo che le radici siano del tutto circondate dal terreno in modo compatto, fino alla zona del colletto.
Dopo avere coltivato le rose in vaso annaffiatele sempre con abbondante acqua. Indipendentemente dalla specie, il terreno di tutte le rose deve essere concimato annualmente e curato, quindi vi consiglio di fissarvi un periodo sul calendario in modo da non dimenticarvi. Le rose vanno annaffiate abbondantemente e senza toccare le foglie, ma attenzione e non dare acqua in eccesso: il terreno del vaso deve essere umido e non completamente bagnato. Per coltivare le rose in vaso è importante pensare anche alla potatura, che dipende dalla forma che volete dare ai vostri fiori. Mi raccomando anche di eliminare tutti i rami vecchi e secchi, in modo da favorire la crescita dei nuovi rami.